Il rapporto tra ortodonzista e logopedista è importantissimo. La struttura governa la funzione ma è vero anche il contrario. Diventa pertanto fondamentale intercettare precocemente parafunzioni e abitudini viziate nonché alterazioni funzionali a livello masticatorio, deglutitorio, fonoarticolatorio, respiratorio e le influenze derivanti da frenuli corti e atteggiamenti posturali.
Il ripristino di un corretto pattern funzionale aiuterà nel raggiungimento e mantenimento degli obiettivi pianificati, in modo più rapido e duraturo. Il costante confronto tra il logopedista e l’ortodonzista garantisce inoltre alti livelli di successo e standard riabilitativi elevati.