Nella nostra clinica potrai trovare, oltre a un’equipe di professionisti pronti a rispondere a qualsiasi domanda, un ambiente tranquillo e fatto a misura di bambino. In particolare, il percorso di valutazione per sospetto DSA contempla due protocolli: quello per prima certificazione per sospetto DSA e per aggiornamento di certificazione DSA.
Protocollo di valutazione per prima certificazione per sospetto DSA
Il protocollo di valutazione volto ad effettuare una prima certificazione per sospetto DSA in Clinica Palazzo Riva a Milano prevede:
- Visita Neuropsichiatrica infantile
Il neuropsichiatra infantile raccoglie l’anamnesi familiare, fisiologica e
patologica prossima e remota, effettua l’esame obiettivo neurologico e dà indicazione per eventuali approfondimenti.
- Valutazione cognitiva e degli apprendimenti
Il paziente eseguirà alcuni test standardizzati che valuteranno il livello cognitivo globale e le prestazioni negli apprendimenti (valutazione delle abilità di lettura, scrittura e calcolo). La durata totale media della valutazione è di circa 5 ore ed è effettuata da psicologo e logopedista.
- Approfondimento valutativo neuropsicologico delle funzioni attentive, mnestiche e visuo-spaziali-prassiche. Si tratta di un esame facoltativo svolto dallo psicologo.
Sono inoltre previsti:
- Riunione di equipe ed eventuale formulazione della diagnosi funzionale, stesura della certificazione/relazione clinica diagnostica
- Colloquio finale di restituzione al paziente/ alla famiglia e pianificazione e programmazione degli interventi terapeutici abilitativi/riabilitativi e/o delle strategie e degli strumenti compensativi. Queste attività sono di competenza dello psicologo.